Vai al contenuto
Home » Rischio Sanitario » Pagina 63

Rischio Sanitario

Allerta Rossa su Grottaglie, tutte le disposizioni del Centro Operativo Comunale

Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) si è riunito alle ore 16:30 di oggi e, sulla base della dichiarazione di stato di allerta rossa per rischio idrogeologico, idrogeologico per temporali e idraulico diramata dalla Protezione Civile Regionale ha messo in atto le azioni previste dal Piano Comunale di Emergenza.

Per la giornata di sabato 6 ottobre 2018 è stata emanata ordinanza di chiusura delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado.

Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) è attivo a partire dalla giornata odierna sino al termine dell’allerta. Dalle ore 22:00 sarà attiva la Sala operativa del C.O.C. per eventuali segnalazioni ai numeri 099/5620224 oppure 099/5620295.

In caso di necessità è stata prevista l’eventuale chiusura al traffico veicolare e pedonale di via Garcia Lorca, nel tratto compreso tra via Capri e via Bachelet e di via Don Minzoni.

Per tutta la durata dell’allerta la città sarà monitorata da Polizia locale, Polizia di Stato e Carabinieri.

Ricordiamo a tutta la cittadinanza che, durante il periodo di allerta meteo, i cittadini sono tenuti ad adottare, in tutta la città, i comportamenti di autoprotezione. In particolare raccomandiamo di limitare gli spostamenti a esigenze di effettiva necessità, di non sostare in cantine e nei locali seminterrati, porre al sicuro i propri veicoli in zone non raggiungibili dall’allagamento, evitare il passaggio su attraversamenti ferroviari e la sosta sotto ponti o cavalcavia.

I componenti del Centro operativo comunale saranno reperibili per tutta la durata dell’allerta per monitorare l’evoluzione della situazione meteorologica.

Ciro D’Alò – Sindaco di Grottaglie

DPGR n. 266 del 30 aprile 2018 e LR n. 38 del 12 dicembre 2016. Divieto della pratica dell’accensione e bruciatura delle stoppie

Divieto pratica accensione e bruciatura delle stoppie (clicca per scaricare il documento originale)

Al fine di consentire l’applicazione delle prescrizioni previste dalla LR 38/2016 e dal DPGR n. 266/2018 “Dichiarazione periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi anno 2018”, afferenti la pratica della bruciatura delle paglie e delle stoppie, si evidenzia che la stessa è preclusa in quanto le linee guida di cui all’art. 2 comma 3 della stessa legge, che dovrebbero disciplinare tale pratica, non sono state ancora emanate dalla Regione Puglia.

Si precisa che in assenza dei suddetti indirizzi non è possibile consentire la pratica della bruciatura delle paglie e delle stoppie su tutto il territorio regionale.

Il Dirigente a.i. della Sezione Protezione Civile
Ing. Giuseppe Tedeschi

Accessibility