Vai al contenuto
Home » Rischio Sanitario » Pagina 62

Rischio Sanitario

Aggiornamento emergenza neve.

Sono già operativi sul territorio due pale meccaniche ed un bobcat per liberare le strade dalla neve oltre ai mezzi spargisale già in azione dalle ore 06.00 di questa mattina.

Invitiamo nuovamente la cittadinanza a limitare l’uso dei veicoli; evitare il parcheggio selvaggio per non impedire il passaggio dei mezzi spargisale; non parcheggiare in prossimità di alberature per scongiurare danni in caso di possibili caduta di rami. I mezzi comunali sono già operativi come i mezzi delle ditte esterne già preallertati ieri mattina. Uscite di casa solo se necessario e prestate la massima attenzione percorrendo in macchina o a piedi la pubblica via.

Per segnalazioni di disagi contattare il Comando di Polizia Municipale al numero 0995620224.

Ciro D’Alò

Sindaco Città di Grottaglie

Grottaglie: allerta gialla della Protezione Civile. Previsto vento e neve

In previsione del peggioramento delle condizioni climatiche questa mattina si è tenuta una riunione di organizzazione con i componenti del C.O.C. (Centro Operativo Comunale).

 In considerazione delle possibili precipitazioni nevose e al fine di essere già pronti ad affrontare eventuali disagi causati delle stesse si sono già predisposti gli interventi previsti dai piani di emergenza: disponibilità ed efficienza dei mezzi e materiali da adibire alle operazioni di salatura e pulitura dei tratti stradali, valutazione delle condizioni di rischio sul territorio con particolare riferimento alla viabilità urbana ed extraurbana.

Il Centro funzionale ha dichiarato un’allerta gialla per vento e neve a partire dalla ore 20:00 di oggi e per le successive 24 ore. La Protezione Civile regionale monitorerà gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all’evoluzione della situazione meteorologica attesa e in atto.

Si raccomanda di non posizionarsi sotto oggetti sospesi o esposti al vento; di transitare e sostare il meno possibile sotto alberi; alla guida di un veicolo, moderare la velocità; prestare molta attenzione all’uscita dalle gallerie e nel transito sui viadotti, particolarmente insidiosi in presenza di vento per veicoli telonati o furgonati; assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (ad esempio vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori);  in casa o sul posto di lavoro stare lontani da finestre e vetrate che non garantiscono sufficienti livelli di sicurezza per azioni dovute al vento.

In caso di precipitazioni nevose si raccomanda di evitare il più possibile l’utilizzo dell’auto considerata la possibile presenza di ghiaccio sulle strade. Occorre prestare attenzione a eventuali blocchi di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, si possono staccare dai tetti.
Per gli spostamenti a piedi è opportuno muoversi con cautela al fine di evitare infortuni e scegliere scarpe antiscivolo per evitare cadute e scivoloni sul ghiaccio. Si raccomanda inoltre di non intralciare le operazioni di salatura sia negli spostamenti che nei parcheggi e di verificare la capacità di carico della copertura del proprio stabile (casa, capannone o altra struttura).

Eventuali segnalazioni di pericolo possono essere effettuate al Comando di Polizia Municipale.

Scarica la convocazione del C.O.C. per Emergenza NEVE e VENTO del 2 genn 2019

 

Accessibility