Vai al contenuto
Home » Allerta Gialla » Pagina 349

Allerta Gialla

Allerta GIALLA per NEVE e VENTO per i giorni 3 e 4 gennaio 2019

Livello di Allerta

LIVELLO DI ALLERTA legenda
Idrogeologico Rischio idrogeologico Rischio idrogeologico
Temporali Rischio temporali Rischio temporali
Idraulico Rischio idraulico Rischio idraulico
Vento Rischio vento Rischio vento
Neve Rischio neve Rischio neve
Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Nessuna allerta Nessuna allerta Allerta Gialla Allerta Gialla Allerta Arancione Allerta Arancione Allerta Rossa Allerta Rossa
Clicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.

Previsioni meteo

Giovedì 03 gennaio 2019
Precipitazioni Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati deboli
Nevicate Nevicate: al di sopra dei 100-300 metri, con sconfinamenti fino al livello del mare, con apporti al suolo da deboli a puntualmente moderati.
Temperature Temperature: in generale e sensibile diminuzione, con valori serali generalmente bassi; diffuse gelate serali e notturne nelle zone interessate dalle nevicate.
Venti Venti: da forti a burrasca dai quadranti settentrionali
Mari Mari: da agitati a molto agitati l’Adriatico centro-meridionale e lo Ionio
Venerdì 04 gennaio 2019
Precipitazioni Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati deboli
Nevicate Nevicate: a tutte le quote con apporti al suolo da deboli a moderati.
Temperature Temperature: diffuse gelate notturne e mattutine nelle zone interessate dalle nevicate, persistenti anche durante il ciclo diurno alle quote collinari.
Venti Venti: inizialmente da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, in attenuazione
Mari Mari: da molto mossi a localmente agitati l’Adriatico e lo Ionio
Tendenza per sabato 05 gennaio 2019
Precipitazioni Precipitazioni: nuvolosità irregolare a tratti intensa con precipitazioni
Nevicate Nevicate: precipitazioni a carattere nevoso fino alle coste
Temperature Temperature: minime stazionarie; massime in aumento
Venti Venti: moderati settentrionali
Mari Mari: da molto mosso ad agitato lo Ionio; da mosso a molto mosso l’Adriatico
Tendenza per domenica 06 gennaio 2019
Precipitazioniprecipitazioni di moderata intensità, ma in parziale attenuazione serale
Tendenza per lunedì’ 07 gennaio 2019
Precipitazioninubi compatte con piogge e locali rovesci
Tendenza per martedì 08 gennaio 2019
Precipitazioni addensamenti compatti accompagnati da isolati piovaschi

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto

  • delle Previsioni Meteo pubblicate dal servizio meteo dell’Aeronautica militare

Grottaglie: allerta gialla della Protezione Civile. Previsto vento e neve

In previsione del peggioramento delle condizioni climatiche questa mattina si è tenuta una riunione di organizzazione con i componenti del C.O.C. (Centro Operativo Comunale).

 In considerazione delle possibili precipitazioni nevose e al fine di essere già pronti ad affrontare eventuali disagi causati delle stesse si sono già predisposti gli interventi previsti dai piani di emergenza: disponibilità ed efficienza dei mezzi e materiali da adibire alle operazioni di salatura e pulitura dei tratti stradali, valutazione delle condizioni di rischio sul territorio con particolare riferimento alla viabilità urbana ed extraurbana.

Il Centro funzionale ha dichiarato un’allerta gialla per vento e neve a partire dalla ore 20:00 di oggi e per le successive 24 ore. La Protezione Civile regionale monitorerà gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all’evoluzione della situazione meteorologica attesa e in atto.

Si raccomanda di non posizionarsi sotto oggetti sospesi o esposti al vento; di transitare e sostare il meno possibile sotto alberi; alla guida di un veicolo, moderare la velocità; prestare molta attenzione all’uscita dalle gallerie e nel transito sui viadotti, particolarmente insidiosi in presenza di vento per veicoli telonati o furgonati; assicurare tutti gli oggetti lasciati in zone esposte che, cadendo, possano arrecare danno all’incolumità delle persone (ad esempio vasi o altri oggetti posizionati su davanzali o balconi, antenne, rivestimenti di tetti provvisori);  in casa o sul posto di lavoro stare lontani da finestre e vetrate che non garantiscono sufficienti livelli di sicurezza per azioni dovute al vento.

In caso di precipitazioni nevose si raccomanda di evitare il più possibile l’utilizzo dell’auto considerata la possibile presenza di ghiaccio sulle strade. Occorre prestare attenzione a eventuali blocchi di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, si possono staccare dai tetti.
Per gli spostamenti a piedi è opportuno muoversi con cautela al fine di evitare infortuni e scegliere scarpe antiscivolo per evitare cadute e scivoloni sul ghiaccio. Si raccomanda inoltre di non intralciare le operazioni di salatura sia negli spostamenti che nei parcheggi e di verificare la capacità di carico della copertura del proprio stabile (casa, capannone o altra struttura).

Eventuali segnalazioni di pericolo possono essere effettuate al Comando di Polizia Municipale.

Scarica la convocazione del C.O.C. per Emergenza NEVE e VENTO del 2 genn 2019

 

Accessibility